La búsqueda y el estudio son partes integrantes de esta profesión, que requiere competencia pero también una capacidad crítica y un deseo por seguir aprendiendo.
Por este motivo asiste con frecuencia a diversos cursos de actualización con profesores de renombre internacional, como Viswa Mehra o Richard Wolbers.
En el 1º, 2º y 9° Congreso Internacional "El color y La Preservación" por Cesmar7 participa como especialista mediante la realizacion de carteles explicativos sobre determinadas técnicas innovadoras, en particular sobre la "Limpieza” de Taddeo di Bartolo, “la Mínima Intervención” para la restauración de cuadros sobre lienzo y tabla (C.V. Sacconi), "Materiales y metodos para la conservacion de obras de madera" en una restauraciòn de Agnolo Gaddi (2022) seguido de la intervencion en 2006 en la Semana del Patrimonio Cultural de Siena con la presentacion de las nuevas metodologias aplicadas en la restauracion de las pinturas de la Galeria Nacional de Siena.
En 2016 colabora como experta en seminarios sobre la lista de obras del Museo Bandini de Fiesole (2017), del Museo de Santa Verdiana de Castelfiorentino (2019) y del Museo de la Collegiata de Empoli (2022) seminarios a su vez comisariado por los profesores Sonia Chiodo y Andrea De Marchi de la Universidad de Florencia; siempre en colaboración con SAGAS, se lleva a cabo un seminario sobre “Técnicas de Doradura de pinturas sobre tabla de alta época” dentro del curso magistral del primer año en e la.a. 2016/17. En 2019 colaboro' en el proyecto "Cennino Cennini" en relacion con las técnicas de dorado del Pala Strozzi de Gentile da Fabriano.
Desde hace años colabora con el grupo científico de Salvatore Siano IFAC-CNR en Sesto Fiorentino para la caracterización material de algunas obras pictóricas en restauración a través de deinnovadoras técnicas innovadoras de láser y análisis optoelectrónica . En 2022 ella asiste al Congreso Internacional "Lacona XIII - Lasers in Conservation of Artworks".
Adhiere al Proyecto de Restauración Europeo: www.toscanarestauro.it
Actividades Profesionales
- Profesor contratado de Historia y Técnica de restauracòn Universidad de Florencia
- Empresa autorizada para ejercer la profesion de restaurador del Patrimonio Cultural reconocida por el MIBAC - Ex. Art. 182 DLGS 42/2004
- Presente en el comité cientifico de Vetting con motivo de la Bienal Internacional de Antiguedades en Florencia (2019-2022)
- Empresa presente en http://www.toscanarestauro.it/
- Empresa que partecipa en el proyecto “Europa Restauro - Firenze Città del Restauro” Artex/Regione Toscana/Promofirenze - Firenze
- Presente en “Excellences Florence and Tuscany” 1999, Ente Cassa di Risparmio Firenze
- Desde 1995 inscrita en el registro de empresas en Florencia n° 469243/FI per “Attività di conservazione e restauro di opere d’arte” e all’Albo Imprese Artigiane al n° 145231
Publicaciones
- 2022, Un restauro di rivelazione per un polittico ricomposto di Andrea Bonaiuti, di Angelo Tartuferi, Annamaria Bernacchioni, Loredana Gallo
- 2021, The early career of Agnolo Gaddi of Agnolo Gaddi and a new Madonna and Child, pp. 46-51
- 2021, Bagliori gotici dal Maestro del 1310 a Bartolomeo Vivarini, pp. 13-15
- 2019, The Ringli Triptych. A New Discovery by the Master of Sant'Ivo di Angelo Tartuferi, Annamaria Bernacchioni, Pietro Di Pierro, Loredana Gallo, Iacopo Osticioli
- 2016, Restituzioni - Tesori d'arte restaurati
- 2012, DAI DEPOSITI NEI DEPOSITI. I Fondi lotto per restauri e repertori di opere d’arte, Ed. Sillabe, pagg. 76/77 e pagg. 96/97
- 2011, Opere d'arte dal territorio - restauri 2008-2011, Ed. Polistampa, pagg. 86/87
- 2005, Minimo Intervento conservativo nel restauro dei dipinti a cura del Cesmar7, Ed. Il Prato, Sessione Poster
- 2004, Un approccio acquoso alla pulitura dei dipinti Quaderni n.1 Cesmar7, Ed. Il Prato, pagg. 30/31
- 2003, Restauri e recuperi in terra di Maremma a cura di Gnoni Maravelli Cristina, Ed. Il Leccio, pagg. 22/23 e 42
- 2003, Materiali tradizionali e innovativi nella pulitura dei dipinti e delle opere policrome mobili Atti del convegno a cura di Paolo Cremonesi, Ed. Il Prato, pag. 70
- 1988, Pittura tra Quattrocento e Cinquecento in Alto Lario, Ed. IED, Documentazione grafica della Crocifissione di Montemezzo di Loredana Gallo pag.82/99 effettuata per la Dott.ssa Maria Luisa Gatti Perrer dell’Istituto di Storia dell’Arte Lombarda (ISAL)
- 1984, Calcinato restaura, Appunti sulla cultura figurativa in un’area di provincia tra Sei e Settecento, Scuola Regionale ENAIP di Documentazione e Restauro, Botticino, Ed. del Laboratorio Pubblicazione della tesi di fine corso “Il restauro del Vescovo di Brescia Card. Giovanni Molin” (pag. 52-63)
Didáctica
- 2019/2023, Profesor contratado de Historia y Técnica de restauracòn Universidad de Florencia
- 2022, Seminario en Museo de Cenacolo de Andrea del Sarto de Florentia, 29/10 e 3-4-5-10/11 2022, DICUS Unifi e MIBAC
- 2022,Catalogaciòn del Museo de la Collegiata de Empoli, 14/28-03 e 9/05 2022, SAGAS, Università degli Studi di Firenze
- 2019, Catalogaciòn del Museo Santa Verdiana de Castelfiorentino, 8/11/2019, SAGAS, Università degli Studi di Firenze
- 2017, Catalogaciòn del Museo Bandini de Fiesole, 21-27/11/2017, SAGAS, Università degli Studi di Firenze
- 2017, Tecniche di doratura, 16/05/2017, SAGAS, Università degli Studi di Firenze
- 2017, Saci Studio Art Centers International Florence, 25/01/ 2017, Museo de Novecento, Firenze
- 2016, Silvio Pucci inedito – Storia di un restauro, Museo Novecento Firenze, 11/05/2016 www.museonovecento.it/programmazione/silvio-pucci-inedito
- 2016, Catalogacion del museo Bandini di Fiesole, 22/11/2016
- 2015, Il restauro del contemporaneo come strumento di analisi e di conoscenza - I segreti dell’artista, Museo Novecento Firenze, 5 novembre 2015, a cura di Valentina Gensini www.museonovecento.it/programmazione/i-segreti-dellartista
- 2013, Work in progress: Conservazione, restauro, esposizione delle raccolte civiche fiorentine per il Museo Novecento di Firenze, Stage con gli studenti del corso Storia e Tecnica del restauro, A.A. 2013/2014 Università di Pisa, a cura della Dott.ssa Antonella Gioli http://omero.humnet.unipi.it/2013/p_vediCorso.asp?idCorso=6828
- 2008, Università dell’Età Libera, A. A. 2007/08, de 14/02/08 a 24/04/2008
- 2006, Università dell’Età Libera, A. A. 2005/06, de 08/02/06 a 19/04/2006
- 2001, Scuola Regionale per la Conservazione dei Beni Culturali Enaip Lombardia (Ex Monastero della Trinità), Botticino (BS), sustituto de 18/12/2001 a 20/12/2001
Informe de estado y soporte técnico sobre exposición, manipulación y envasado
- 2022, Collection Alana, New York, gennaio/febbraio 2022
- 2020, Agnolo Bronzino, Allegorical portrait of Dante Alighieri, Certosa Florence, 5 October 2020
- 2019, La Collection Alana, Chefs- d'ouvre de la peinture Italienne, Musée Jacquemart André, Paris 13 septiembre 2019 - 20 enero 2020
- 2019, Step by Step, a look at an art dealer's collection, Nouveau Musée National de Monaco, Villa Sauber, 26 abril - 28 octubre 2019
- 2017, Urs Fisher IN FLORENCE 2017 Piazza Signoria, Firenze, 22/09/2017 - 21/01/2018
- 2017, Adrian Paci Museo Novecento e Progetti Arte Contemporanea, Firenze, 11/11/2017 - 11/02/2018
- 2013, Un’idea di bellezza, Fondazione Strozzi CCCS, Firenze 29 marzo 2013 – 28 luglio 2013
- 2012, American dreamers, Fondazione Strozzi CCCS, Firenze 9 marzo 2012 – 15 luglio 2012
- 2011, Novecento sedotto, Villa Bardini, Firenze 9-10 dicembre 2010/ 8-10 giugno 2011
- 2010, Gerard Richter e la dissolvenza dell’immagine, Fondazione Strozzi CCCS, 15/02/ 2010 - 26/04/2010
- 2010, Opere di Superstudio, Biennale di S. Paolo del Brasile, 24 agosto 2010
- 2006, Leon Battista Alberti, Fondazione Strozzi, Firenze, 24-27 luglio 2006
- 2006, Anna Maria De Medici Elettrice Palatina Galleria Palatina 2006
- 2006, La galleria dei ritratti di Suttermans Galleria Palatina 2006
- 2002, L’arte e la cultura di Siena, The National Museum of Modern Art di Kyoto e Gumma, 12-22 febbraio 2002
Conservación y mantenimiento de colecciones enteras
- Collezione Alana, New York, desde 2011 hasta 2022
- Museo del Novecento, Civiche Raccolte d’Arte del Comune di Firenze 11 ottobre 2013 - 21 febbraio 2014
- Collezione Sacrati Strozzi, Regione Toscana, Firenze 15 dicembre - 31 dicembre 2010
- Collezione Sacrati Strozzi, Regione Toscana, Firenze 6 agosto - 11 settembre 2008
- Deposito Villa la Quiete, Ex-Conservatorio delle Montalve, Firenze 2 ottobre - 19 ottobre 2007
- Archivio di Stato di Siena, Siena 2002/2003
- Collezione Chigi-Saracini, Siena 2002/2004
Bùsqueda
- 2022, "Analisi e studio di un'opera di Sandro Botticelli" in collaborazione con Luciano Marras, Pisa
- 2021, "Falsi, falsari e contraffazione", I sessione in "Lo scienziato e la falsificazione" IGIIC https://youtu.be/SOy1GvyENJ8
- 2021, "Il trasporto di colore e il suo supporto", Sessione poster I in "Knocking on wood", Cesmar7 Venaria Reale
- 2019, "Raman spectrometer for the automated scan of large painted surfaces", Review of Scientific Instruments (Vol.90, Issue 5): https://doi.org/10.1063/1.5088039
- 2019, " Oro di metà” Gilding in the Fifteenth-Century: A Multi-Analytical Investigation" - Abstract: https://www.mdpi.com/2571-9408/2/2/76 PDF Version: https://www.mdpi.com/2571-9408/2/2/76/pdf
- 2018, “THz imaging tool for characterizing both visible and concealed metals in paint layers” https://iopscience.iop.org/article/10.1088/1757-899X/364/1/012096
- 2018, “An innovative Raman scanner for rapid and controlled molecular mapping of painted surfaces" Andrea Azelio Mencaglia (1), Iacopo Osticioli (1), Loredana Gallo (2), Daniele Ciofini (1), Salvatore Siano (1)
1) Institute of Applied Physics “Nello Carrara” (IFAC-CNR), Florence, Italy – (2) Loredana Gallo, Florence, Italy - 2017, "THz reflection spectroscopy for pigments mixture analysis" - Ilaria Cacciari (1), Iacopo Osticioli (1) Loredana Gallo (2) and Salvatore Siano (1) - (1) Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Via Madonna del Piano 10, Sesto Fiorentino, FI, Italy - (2) Gallo Restauro, Via San Zanobi 104/R, Firenze, Italy
Formación
Curso de tres anos - Regione Lombardia, Enaip Monastero della Trinità Botticino (Brescia) “Scuola Regionale per la valorizzazione dei Beni Culturali “, come previsto dall’art. 50 della legge n. 95 del 09/06/81 della R.L.:
“Restauratore di dipinti “ 1984
“Operatore per la conservazione dei dipinti su tela” 1981-1983
Actualización
- "Workshop: i pigmenti dell'Ottocento" Leonardo Borgioli, Il Prato Publishing, 20/05/2022
- Wall Street English, Promofirenze, 10/04 - 11/07 2022 (18 h)
- "Scuola di Spettroscopia UV-Vis-NIR, Imaging Multibanda e Iperspettrale per Applicazioni nei Beni Culturali" 21-24 settembre 2021, Scuola di Alta Formazione La Venaria Reale
- "Metodi innovativi di approccioall'arte moderna e alla conservazione dei Beni Culturali" 76 ore, CNA, Firenze, Villa la Petraia
- "Curare la collezione" Programma di Alta Formazione , MAXXI, Roma, 7/10 luglio 2020
- "Materiali e Metodi per la pulitura e la rimozione di sostanze filmogene - Livello Avanzato 2019" Paolo Cremonesi, 5/6 luglio 2019
- English courses, Future Learn, King's College, London
- “OPD: Giornata di studio per i 150 anni dalla morte di Ulisse Forni” Firenze 11/10/2017
- “Un polittico, una mostra: cantiere aperto sulla pittura tardo gotica toscana” OPD, SAGAS, MIBACT, Firenze 23/24 gennaio 2017
- “CESMAR7: Dall’olio all’acrilico, dall’impressionismo all’arte contemporanea” 7° Congresso Internazionale, Milano 13-14 novembre 2015
- “CESMAR7: preparazione colori da ritocco” Firenze 7-8 marzo 2014
- “CESMAR7: la vernice” Firenze 31 gennaio-1 febbraio 2014
- “Art-marcord: Restauro dell’arte contemporanea 1” Sophia Scarl, Firenze 20 aprile - 26 maggio 2013 (70 ore)
- “OPD: Conservazione&Scienza / Scienza&Conservazione” Auditorium Santa Apollonia, Firenze 7 maggio 2013
- “ TEM ART Il valore della conoscenza e conservazione del patrimonio” CNR/TEMART Sesto Fiorentino, Firenze 16-17-18 aprile 2012 (20 ore lezioni teoriche; 10 ore di laboratorio)
- “CONTEMPORANEA 2: Formazione per restauratori di Arte Contemporanea” Ambiente Impresa, Regione Toscana dal 19 marzo 2010 al 17 aprile 2010 (44 ore)
- “CTS: Ciclododecano” Salone dell’Arte e del Restauro, Firenze 29 ottobre 2009
- “Convegno Sistema Toscana Restauro” Università Internazionale Arte, Firenze 8 ottobre 2009
- “La pittura su tavola nel XII secolo” Kunsthistorisches Institut, Firenze, 8/9 gennaio 2009
- “Formazione per restauratori dipinti Contemporanea” Ambiente Impresa, Regione Toscana, Rava e Iacopini, dal 26 gennaio 2008 al 15 marzo 2008 (32 ore)
- “Il camposanto di Pisa un progetto di restauro integrato” O.P.A.E, Pisa, 6/7/8 marzo 2008
- “CESMAR7: Materiali e Metodi per la pulitura dei dipinti-Corso avanzato” Firenze, Paolo Cremonesi 16/17 febbraio 2008
- “CTS: Nuove Resine Sintetiche” UIA, Firenze 30 gennaio 2008
- “La città del restauro” Palazzo Vecchio, Firenze 24 novembre 2006
- “CTS: Nuove Resine Sintetiche” Villa la Petraia, Firenze 27 giugno 2006
- “POLIMNIA Corso di aggiornamento settore Restauro dipinti su tela e tavola” Ambiente Impresa, Regione Toscana, Villa Petraia (FI), da 21 maggio 2005 a 11 maggio 2006 (210 ore)
- “CESMAR7 Colore e conservazione Minimo Intervento Conservativo nel restauro dei dipinti” 2° Congresso Internazionale, Thiene (VI) 29-30 ottobre 2004
- “Materiali e metodi per la pulitura di opere policrome” Pietrasanta, Paolo Cremonesi 1 aprile 2004
- “CESMAR7: Aqueous Cleaning Methods” Verona, Richard Wolbers 1-4 luglio 2003 (24 ore)
- “OPD: Il restauro dei dipinti mobili” Palazzo dei Congressi, Firenze 17 dicembre 2002
- “CESMAR7 Colore e Conservazione Materiali tradizionali e innovativi nella pulitura dei dipinti e delle policromie mobili” 1° Congresso Internazionale, Piazzola sul Brenta (Pd) 25-26 ottobre 2002
- “CESMAR7: L’utilizzo della Tavola a Bassa Pressione per il trattamento dei Dipinti” Pietrasanta (LU) Vishwa Raj Mehra 3-10 maggio 2002 (40 ore)
- “Le nuove tecniche di restauro: Materiali e metodi per la pulitura di opere policrome” Regione Toscana, Paolo Cremonesi, ottobre-dicembre 2001 (80 ore di teoria e 80 ore di pratica)
- “Le nuove tecniche di restauro: Metodologie e materiali del restauro contemporaneo” Regione Toscana, Giovanna Scicolone, maggio-ottobre 2001 (140 ore teoria e 80 di pratica)
- “Tecnologie per i Beni Culturali” Regione Toscana, Firenze 4-5 ottobre 2001
- “OPD: Un approccio innovativo per la pulitura dei dipinti: il laser a erbio” Firenze, 9 maggio 2001
- “UIA: Progetto M.O.S.E.R. Modello Organizzativo per le aziende del Settore Restauro” Firenze, giugno-dicembre 2000 (200 ore)
- “CERR Restauro, Ricerca ed Europa” Santa Maria della Scala, Siena 10 giugno 2000
- “Lettura delle superfici - Diagnostica per immagini” , Regione Toscana, Pisa 24 maggio 2000
- “Tecniche e apparecchiature laser per la conservazione e il restauro dei beni culturali” Regione Toscana Firenze 24 novembre 1998
- “CNR: Le pellicole ad ossalati-Origine e significato nella conservazione delle opere d’arte” C.N.R. “Gino Bozza” Milano 25-26 ottobre 1989
- “Il restauro contemporaneo” Castello di Rivoli, Torino 16-17 ottobre 1987
- “Scienze della conservazione” Regione Lombardia, Botticino (BS) 28 novembre 1983 – 16 aprile 1984
- “Chimica e restauro” Montedison, Milano 3-4 ottobre 1983
- “ICR/ICCROM: La conservazione nei musei” Regione Piemonte, Torino 25-26-27 novembre 1982
Trabajos restaurados
2022
Andrea da Firenze, Otto Santi, New York, Collezione privata
Jacopo del Sellaio, S. Gerolamo, New York, Collezione privata
Alvise Vivarini, S. Orsola, New York, Collezione privata
Niccolò di Buonaccorso, Madonna in trono, New York, Collezione privata
Pietro Perugino, Salvator Mundi, New York, Collezione privata
G.G. Caprotti, Maddalena penitente, New York, Collezione privata
Zenale, Ritratto di nobildonna, New York, Collezione privata
Niccolò di Buonaccorso, Madonna con Bambino tra S. Antonio e S. Caterina, Autorizzazione MIBAC
Ambito Maestro di San Francesco al Prato, Madonna con Bambino, Milano, Collezione privata
Andrea Bonaiuti, Crocifissione con dolenti, Milano, Collezione privata
Filippo Lippi, Madonna con Bambino, 1430, Milano, Collezione privata, Autorizzazione MIBAC-SABAT-MET Genova
Bernardo Daddi, Storie di San Domenico, 1338, Londra, Collezione privata
2021
Agnolo Gaddi, Madonna con Bambino in trono, 1370-1375, Milano, Salamon &co srl
Maestro del 1310, Madonna con Bambino, 1300-1305, Milano, Salamon & co srl
Lippo di Andrea, Madonna con Bambino e Santi, 1420, Collezione privata
Lorenzo di Bicci, Madonna con Bambino e Santi, 1380, Collezione privata
Giovanni Antonio Bellinzoni da Pesaro, Crocifissione, 1440, Collezione privata
2020
Luca di Tommè, Crocifissione di Cristo, Italia, Collezione privata (Autorizzazione Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano)
Andrea di Buonaiuto, Crocifissione con dolenti e angeli, Milano, Salamon&co srl
Antoniazzo Romano, Madonna con Bambino, Milano, Salamon&co srl
Jacopo del Casentino, Ultima Cena e Stimmate di San Francesco, Milano, Salamon&co srl
Niccolò di Tommaso, Giudizio finale, Milano, Salamon&co srl
Paolo di Giovanni Fei, Flagellazione di Cristo, Milano, Salamon&co srl
2019
Maestro di Sant'Ivo, San Pietro Apostolo tra Sant'Antonio Abate e Santa Maria Maddalena, Milano, Salamon&co srl
Anonimo del Duecento, Madonna con Bambino, USA, Collezione privata
Paolo Veneziano, Madonna con Bambino, USA, Collezione privata
Alessandro Allori, San Giovanni Battista, USA, Collezione privata
Maestro della Dormitio Terni, San Luigi di Tolosa, USA, Collezione privata
Condition report e courier per la Mostra a Parigi "La Collection Alana", Museo Jacquemart- André
Condition report per la Mostra a Monaco "Step by step", Villa Sauber, Montecarlo
2018
Maestro dell'Epifania di Fiesole, Madonna con Bambino, Milano, Salamon&co srl
Gentile da Fabriano, Natività, Parigi, Collezione privata
Maestro Padovano delle Madonne del Latte, Madonna con Bambino, Milano, Salamon&co srl
Michele di Matteo, Madonna con Bambino, Parigi, Collezione privata
Ghirlandaio, Ritratto della sorella, Parigi, Collezione privata
Niccolò di Pietro Gerini, Crocifissione, Milano, Salamon&co srl
Bartolomeo di Giovanni, Due Santi, Parigi, Collezione privata
2017
Urs Fisher, Big Clay #4, Piazza Signoria, Firenze, Intervento in seguito ad atto vandalico
Palma il Vecchio, Ritratto di donna, Firenze, Galleria degli Uffizi
Simone dei Crocifissi, “Barlaam” e “Isaia”, Parigi, Collezione privata
Pittore duccesco cimabuesco, Madonna con Bambino, Parigi, Collezione privata
Pacino di Buonaguida, Miracolo alla tomba di San Procolo, Newark, Collezione privata
2016
Niccolò di Pietro Gerini, Madonna con Bambino e santi Newark, Collezione privata
Lippo d’Andrea, Madonna dell’Umiltà, Firenze, Museo Bardini
Biagio d’ Antonio, Stimmate di San Francesco d’Assisi, Firenze, Galleria Palatina
Maestro del giudizio di Paride, Angelo annunciante, Newark, Collezione privata
Cola Petruccioli, Madonna con Bambino e Santi, Newark, Collezione privata
2015
Cranach Lukas Il Giovane, Ritratto del padre, Firenze, Uffizi
Pittore lombardo veneto, Ultima cena, Firenze, Collezione Loeser
Pontormo, Adamo ed Eva, Firenze, Uffizi
Battista Dossi, Pala d’altare dei confratelli della Neve, Modena, Galleria Estense
Francesco di Vannuccio, Santo, Newark, Collezione Alana
Matteo Giovannetti, Due Santi, Newark, Collezione Alana
2014
Conservazione di 33 opere del Museo del Novecento di Firenze
Dosso Dossi, Eneide, Newark, Collezione Alana
Joshua Reynolds, Autoritratto, Firenze, Corridoio Vasariano, Uffizi
Umberto Ricoveri, Cristo con i pellegrini, Scandicci (FI) Scuola superiore della magistratura
Maestro di San Martino alla Palma, Trittico, Newark, Collezione Alana
J. B. Constant, Autoritratto, Firenze, Corridoio Vasariano, Uffizi
Antonio Vivarini, San Pietro Martire in preghiera, Newark, Collezione Alana
Maestro della Misericordia , Sant’Antonio abate e San Giacomo maggiore, Newark, Collezione Alana
Bartolomeo veneto, Madonna con Bambino, Newark, Collezione Alana
Paolo Veronese, Battesimo di Cristo, Firenze, Galleria Palatina
2013
Anton Domenico Gabbiani , Ratto di Ganimede, Firenze, Uffizi
Jacopo Bassano , Diluvio Universale, Scandicci (FI), Scuola superiore della magistratura
Gherardo Starnina , Miracolo di San Giovanni Gualberto, Newark, Collezione Alana
Antonio Vivarini , San Pietro Martire, Newark, Collezione Alana
Maestro di Nola , Croce dipinta, Newark, Collezione Alana
Condition report per la mostra “Un’Idea di bellezza” Firenze, CCCS, Fondazione Strozzi
2012
Michelangelo Merisi detto Il Caravaggio, Il Cavadenti, Firenze, Galleria Palatina
Giuliano Bugiardini, Madonna che allatta Bambino, Firenze, Uffizi
Jacopo Bassano, S. Gerolamo, Firenze, Tribuna, Uffizi
Marco Benefial, Noli me tangere, Firenze, Museo di Casa Martelli
Giacinto Brandi, Angelo custode, Firenze, Museo di Casa Martelli
Pietro Locatelli Paesaggio con rovine, Firenze, Museo di Casa Martelli
Pietro Locatelli, Paesaggio con rovine e animali, Firenze, Museo di Casa Martelli
Maestro di Fossa, Storie della Passione di Cristo, Newark, Collezione Alana
Giovanni di Paolo, Annunciazione, Newark, Collezione Alana
2011
Felice Ficherelli, Giaele uccide Sisara, Firenze, Galleria Palatina
Il Volterrano, Zefiro,Firenze, Galleria Palatina
Maestro del dittico di Gubbio, Crocifissione, Newark, già Collezione Alana
Luigi Vanvitelli, Veduta di Napoli, Firenze, Galleria Palatina
Borghese di Piero, Visitazione, Newark, Collezione Alana
Eusebio di Jacopo Cristoforo, San Bernardino, Newark, Collezione Alana
Puligo, Madonna con Bambino, Newark, Collezione Alana
Paul Vredeman de Vries, Una città ideale, Siena, Collezione Spannocchi, Pinacoteca nazionale
Pietro Rotari, Autoritratto, Firenze, Corridoio Vasariano, Uffizi
Antonio Balestra, Autoritratto, Firenze, Corridoio Vasariano, Uffizi
Suola di Fontainebleau, Sorelle al bagno, Firenze, Uffizi
2010
Cesare Dandini, San Gerolamo nello studio, Firenze, Galleria Palatina
Hans von Aachen, Francesco I De’ Medici, Firenze, Galleria Palatina
Alvaro Pirez Arcangelo Michele, Newark, Collezione Alana
Van Douven Elettrice Palatina, Firenze, Uffizi
Marino di Elemosina, Madonna con Bambino Newark, Collezione Alana
Manutenzione di una serie di dipinti della collezione Sacrati Strozzi, Firenze, Regione Toscana
2009
Jan Brueghel il giovane, Allegoria della Terra e dell’Acqua, Firenze, Uffizi
Andrea de’ Bruni, Madonna con Bambino, Newark, Collezione Alana
Justus Sustermans, Ritratto di Ivan Czomodanoff, Firenze, Galleria Palatina
Justus Sustermans, Ritratto di Ferdinando II De’ Medici, Firenze, Galleria Palatina
Felice Ficherelli Sant’Antonio, Firenze, Cappella Nasi, Basilica di Santo Spirito
Felice Ficherelli, San Francesco, Firenze, Cappella Nasi, Basilica di Santo Spirito
Gerrit Dou, Autoritratto, Firenze, Uffizi
Filippo Napoletano, Fiera dell’Impruneta, Firenze, Galleria Palatina
Francesco Curradi Santa Caterina d’Alessandria, Firenze (dal deposito della Certosa del Galluzzo)
Giuliano Traballesi, Annunciazione, Sesto Fiorentino (FI), Pieve di San Martino
Angelo Caroselli, Giovane con fiasco, Firenze, Galleria Palatina
Cristofano dell’Altissimo, Ritratto del Re di Persia, Firenze, Uffizi
Cristofano dell’Altissimo, Ritratto di Paolo Giovio, Firenze, Uffizi
2008
Giorgio Vasari, Ritratto di Alessandro De’ Medici, Firenze, Uffizi
Sano di Pietro Madonna con Bambino e santi, Siena, Pinacoteca nazionale
Sano di Pietro, Madonna con Bambino, angeli e santi, Siena, Pinacoteca nazionale
Andrea VANNI, Beato Andrea Gallerani, Newark, Collezione Alana
Niccolò Semitecolo, Madonna con Bambino, Newark, Collezione Alana
Francesco Conti, Morte della Vergine, Firenze, Chiesa di San Leonardo in Arcetri
Francesco Conti, Morte di San Giuseppe, Firenze, Chiesa di San Leonardo in Arcetri
Anonimo del sec. XVII, Ritratto di Leone Piero Strozzi, Firenze, Regione Toscana, Collezione Sacrati Strozzi
Anonimo del sec. XVII, Ritratto di nobildonna, Firenze, Regione Toscana, Collezione Sacrati Strozzi
Anonimo del sec. XVII, Ritratto di gentiluomo, Firenze, Regione Toscana, Collezione Sacrati Strozzi
Una serie di dipinti, Firenze, Regione Toscana, Collezione Sacrati Strozzi
Lorenzo di Bicci, Madonna con Bambino, Newark, Collezione Alana
Guido Reni, S. Pietro in lacrime, Firenze, Galleria Palatina
Butteri, Incoronazione di Maria, Firenze, Basilica di Santo Spirito
2007
Sano di Pietro, Madonna col Bambino, Siena, Pinacoteca nazionale
Frilli Croce, Assunzione della Vergine, Seano (PT), Chiesa Santo Stefano
Francesco Curradi, Artemisia, Firenze, Depositi del Cenacolo di Andrea del Sarto
Anonimo del sec. XVII, Dama Medicea, Firenze, Galleria Palatina
Anonimo del sec. XVIII, Madonna dell’Umiltà, Montecatini (PT), Comune di Montecatini
Anonimo del sec. XIX, David che suona l’arpa, Carmignano (PO), Pieve di SS. Maria e Leonardo
Anonimo del sec. XVII, Madonna del Carmine, Carmignano (PO), Chiesa di San Michele
Francesco Conti, Gesù alla colonna, Firenze, Ex-conservatorio delle Montalve
Vincenzo Meucci, Gesù tentato dal diavolo, Firenze, Ex-conservatorio delle Montalve
Manutenzione della quadreria, dell’Ex-Conservatorio delle Montalve, Firenze, Villa la Quiete
2006
Maestro di Tressa, Madonna con Bambino, Siena, Monte dei Paschi di Siena
Cristofano dell’Altissimo, Ritratto di Ludovico Sforza, Firenze, Uffizi
Vincenzo Meucci, Maddalena penitente, Firenze, Ex-conservatorio delle Montalve
Giovanni Belgicus, Scena Mitologica, Firenze, Depositi del Cenacolo di Andrea del Sarto
Anonimo del 1831, Adelaide Sofia di Savoia, Firenze, Galleria Palatina
Anonimo del sec. XVII, Presentazione al Tempio, Carmignano (PO), Chiesa di San Michele
Anonimo del sec. XVII, Madonna del Rosario, Carmignano (PO), Pieve di SS. Maria e Leonardo
Anonimo del sec. XVII, Scena Storica, Firenze, Depositi del Cenacolo di Andrea del Sarto
2005
Taddeo di Bartolo Martirio di San Cosma e Damiano, Siena, Pinacoteca nazionale
Sano Di Pietro Polittico di San Nicola, Siena, Pinacoteca nazionale
Niccolò di Segna, Madonna con Bambino, Siena, Pinacoteca nazionale
Silvestro Lega, La lezione della nonna, Verona, Museo di Castelvecchio
Johann Zoffany, Fra’ Giovanni de’ Servi, Firenze, Uffizi
Violante Beatrice Siries, Autoritratto, Firenze, Corridoio Vasariano, Uffizi
Justus Sustermans, Ritratto di Galileo Galilei, Pisa, Accademia Galileiana
2004
Neri Di Bicci, Annunciazione, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella
Sano Di Pietro Polittico di San Cosma e San Damiano, Siena, Pinacoteca nazionale
Ridolfo Del Ghirlandaio, Quattro Santi, Firenze, Ex-Conservatorio delle Montalve
Carlo Ventura Sacconi, Morte della Vergine, Firenze, Galleria Palatina
Taddeo Mazzi, Santa Anna con la Vergine, Firenze, Ex-Conservatorio delle Montalve
Maximilian Pfeiler, Natura morta con melone, Siena, Accademia Musicale Chigiana
Maximilian Pfeiler, Natura morta con anguria, Siena, Accademia Musicale Chigiana
Pier Dandini, S. Agnese, Siena, Monte dei Paschi di Siena
Vincenzo Rustici , Sacra Famiglia, Siena, Monte dei Paschi di Siena
Copia da Caravaggio, Fanciullo, Siena, Monte dei Paschi di Siena
Anonimo del sec. XVII, S. Antonio risana gli infermi, Siena, Monte dei Paschi di Siena
Anonimo del sec. XVII, Ritorno del Figliol prodigo, Siena, Monte dei Paschi di Siena
2003
Ugolino Di Nerio, Crocifissione, Siena, Pinacoteca nazionale
Giovanni Di Paolo, Polittico di San Nicola1453, Siena, Pinacoteca nazionale
Lorenzo Gelati, Veduta di Firenze, Firenze, Museo storico-topografico
15 Tavolette di Biccherna dal sec. XIV al sec. XVI, Siena, Archivio di Stato
Anonimo sec. XVII, Busto di Santo, Firenze, Palazzo Vecchio
Anonimo sec. XVII, Mater dolorosa, Firenze, Palazzo Vecchio
Anonimo del sec. XVII, Tabernacolo in legno, marmi policromi e rame, Firenze, Collezione delle Oblate
Anonimo del sec. XVI, Casellario, Firenze, Collezione delle Oblate
2002
Michele Rapisardi, Marchese Massimiliano Strozzi, Firenze, Collezione Sacrati Strozzi
Michele Rapisardi, Madame Favard, Firenze, Collezione Sacrati Strozzi
Simone Pignoni, Santa Prassede, Firenze, Ospedale di Santa Maria Nuova
Francesco Londonio, Animali e pastori, Firenze, Museo di Casa Martelli
G. M. D’Amico, Paesaggio, Siena, Monte dei Paschi di Siena
Taddeo Di Bartolo, San Pietro Martire, Siena, Pinacoteca nazionale
Anonimo del sec. XVII, Le nozze di Cana, Firenze, Ospedale di Santa Maria Nuova
Anonimo del sec. XVIII, Croce portata da angeli, Firenze, Ospedale di Santa Maria Nuova
Una serie di sei nature morte, Siena, Monte dei Paschi di Siena
Benedetto di Bindo, Il Calvario, Siena, Pinacoteca nazionale
4 Tavolette di Biccherna del sec. XIV, Siena, Archivio di Stato
2001
Sano Di Pietro, Madonna con Bambino e Santi, Siena, Pinacoteca nazionale
Pittore senese del sec. XIV, Trittico, Siena, Pinacoteca nazionale
Francesco Vanni, Ritratto virile, Siena, Accademia Musicale Chigiana
Giacomo Pacchiarotti, Madonna con Bambino e Santi, Casole d’Elsa (SI) Museo della collegiata
Justus Sustermans, Ritratto di Cosimo II, Firenze, Galleria Palatina
Bartolomeo Neroni detto il Riccio, Madonna con Bambino e Santi, Colle Val d’Elsa (SI) Museo civico e d’arte sacra
Frilli Croce, Martirio di San Sebastiano, Montale (PT), Chiesa di San Giovanni Evangelista
2000
Ignazio Hugford, Sacra Famiglia e Santi, Vicchio (FI), Museo d’arte sacra Beato Angelico
Rosa Da Tivoli, Paesaggio con animali, Pisa, Scuola Normale Pisa
Rosa Da Tivoli, Paesaggio con pastore, Pisa, Scuola Normale di Pisa
Bernardo Cavallino, Ecce Homo, Siena, Accademia Musicale Chigiana
Sebastiano Conca, Maddalena penitente, Firenze, Museo di Casa Martelli
Scuola Romana, Riposo dalla fuga in Egitto, Firenze, Museo di Casa Martelli
Guido Reni, Madonna con il Bambino, Firenze, Museo di Casa Martelli
Paolo Anesi, Veduta del ponte rotto, Firenze, Museo di Casa Martelli
Anonimo del sec. XVIII, Piazza Farnese, Washington DC, Ambasciata Italiana
Anonimo del sec. XVIII, Arco di Costantino, Washington DC, Ambasciata Italiana
Anonimo del sec. XVIII, Architettura con loggia, Washington DC, Ambasciata Italiana
Scuola Fiamminga, Paliotto con Cristo morto, Firenze, Galleria Palatina
1999
Francesco Nasini, S. Felice da Cantalice, Siena, Chiesa di S. Petronilla
Pietro Marchesini, San Sebastiano e santi, Candeglia (PT), Pieve di San Rocco
Pietro Marchesini, San Rocco e santi, Candeglia (PT), Pieve di San Rocco
Jacopo Ligozzi, Cristo nell’orto, Firenze, Galleria Palatina
1998
Astolfo Petrazzi, Madonna del Rosario, Buonconvento (SI) Museo d’arte sacra della Val d’Arbia
Francesco Curradi, Natività, Siena, Pinacoteca nazionale
Carlo Falcini, Santo Stefano in Gloria, Campi Bisenzio (FI) Pieve di Santo Stefano
Anonimo del sec. XVIII, Circoncisione, Orbetello (GR) Duomo di Orbetello
Scuola Napoletana Vecchia con bambini, Firenze, Galleria Palatina
1997
Stefano Volpi, Miracolo di San Carlo Borromeo, Siena, Chiesa di Santa Maria in Tressa
Vincenzo Rustici, Madonna de Rosario, Torniella (SI), Chiesa di S. Giovanni Battista
Cerretelli, Natività della Vergine, Murlo (SI), Chiesa di S. Fortunato
Stefano Volpi, Madonna in gloria e Santi, Siena, Chiesa di S. Petronilla
Bartolomeo Bimbi, Vaso di rose, Firenze, Galleria Palatina
Scuola Lucchese, Fiori e Frutta, Firenze, Galleria Palatina
1996
Raffaello Vanni, Transito di San Giuseppe, Siena, Chiesa di Santa Petronilla
Astolfo Petrazzi, Morte della Vergine, Siena, Chiesa di Santa Petronilla
1995
Domenico Beccafumi, Cristo portacroce, Siena, Pinacoteca nazionale
Pittore lombardo del sec. XVII, Ritratto di gentiluomo, Siena, Pinacoteca nazionale
Ventura Salimbeni, San Francesco, Siena, Pinacoteca nazionale